Studio Legale Avvocata Elena Mandelli
Studio Legale Avvocata Elena Mandelli
Studio Legale
Avvocata Elena Mandelli

Privacy policy

Perché questa informativa

Con la presente informativa si vuole illustrare la modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito e interagiscono con i servizi web dello studio legale dell’avvocata Elena Mandelli, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.elenamandelli.it

Si tratta di una informativa resa ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR).

Titolare del trattamento

A seguito della consultazione del sito, possono essere infatti trattati dati relativi a persone identificate o identificabili, ossia gli utenti del sito (denominati interessati del trattamento); la titolare del loro trattamento è l’avvocata Elena Mandelli, domiciliata presso il suo studio in Lecco (23900-LC), via Roma, 78.

Tipologia di dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati trattati sono i dati di navigazione e i dati comunicati volontariamente dall’utente.

  • Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al fine di:

  • consentire agli utenti del sito di accedervi e navigare;
  • ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e controllarne il corretto funzionamento;
  • accertare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Le basi giuridiche del trattamento dei dati di navigazione sono pertanto l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali derivanti dall’accesso al sito ed il perseguimento del legittimo interesse della titolare a tutelare funzionalità e sicurezza del sito e a tutelare i propri diritti.

  • Dati comunicati volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all’indirizzo email indicato su questo sito (info@elenamandelli.it) o la compilazione facoltativa, esplicita e volontaria del modulo di contatto comporta l’acquisizione del nome e cognome, dell’indirizzo email e del telefono (facoltativo) dell’utente, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nei messaggi.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi comunicati e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare del trattamento da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Questi dati vengono utilizzati al fine di riscontrare le richieste pervenute a mezzo email o tramite la compilazione del modulo di contatto.

Le basi giuridiche del trattamento dei dati comunicati volontariamente dall’utente sono pertanto l’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali derivanti dalla richiesta di contatto ed il consenso al trattamento dei dati personali manifestato dall’utente in calce al modulo di contatto.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per le finalità in base alle quali si connette al sito.

Il loro mancato conferimento può comportare, però, l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Destinatari dei dati

I destinatari dei dati personali trattati tramite il sito sono la titolare del trattamento, i fornitori di servizi informatici ed eventuali altri soggetti autorizzati ed istruiti rispetto a finalità e modalità del trattamento medesimo.

Nell’ipotesi di conferimento di mandato professionale, tali dati potrebbero essere destinati anche ad altri soggetti, sulla base della distinta informativa fornita in tal caso.

Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento è realizzato attraverso operazioni, effettuate mediante strumenti manuali, informatici e telematici, e consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 

Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali e sono effettuate esclusivamente dalla titolare o da eventuali altri soggetti autorizzati ed istruiti rispetto a finalità e modalità del trattamento medesimo.

Tempi di conservazione dei dati

I tempi di conservazione dei dati variano in base alla tipologia dei dati trattati e alle finalità di trattamento.

In particolare quanto alle diverse tipologie di dati di navigazione, essi vengono conservati per la durata della sessione di navigazione e/o comunque per non più di 26 mesi; quanto ai dati comunicati volontariamente dall’utente, essi vengono conservati il tempo necessario per l’espletamento dell’attività per cui sono raccolti, eventualmente anche dopo la cessazione del rapporto contrattuale per il tempo necessario ad adempimenti contrattuali e di legge, anche sulla base della distinta informativa fornita in caso di eventuale conferimento di mandato.

Qualora la finalità del trattamento sia quella di accertare eventuali responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, il tempo di conservazione dei dati è pari al termine prescrizionale delle eventuali azioni esperibili.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno diritto:

  • all’ accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali e alla limitazione e opposizione al trattamento dei dati;
  • ad ottenere senza impedimenti dalla titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento;
  • a revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca;
  • a proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo PEC all’indirizzo elena.mandelli@lecco.pecavvocati.it o lettera raccomandata a/r all’indirizzo Via Roma, 78, Lecco (23900-LC).

©2025 Avvocata Elena Mandelli - P.IVA 03255040135
Sito web sviluppato da Luca Olovrap
Fotografie scattate presso: Lotto Cinque Coworking - Malgrate (LC)
logo Elena Mandelli
©2025 AVV Elena Mandelli
P.IVA 03255040135
Fotografie scattate presso: Lotto Cinque Coworking - Malgrate (LC)
crossmenu