Sono nata a Lecco il 4 agosto 1984 e ho conseguito la laurea specialistica in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano
– Bicocca nell’anno accademico 2007/2008, a pieni voti con lode.
Sono iscritta all’Ordine degli Avvocati di Lecco dal 2013.
Dopo un iniziale periodo di formazione in ambito di diritto civile, ho collaborato con un primario studio legale occupandomi esclusivamente
di diritto bancario, per poi aprire autonomamente il mio studio di
Lecco, del quale sono titolare da diversi anni.
Convinta dell’importanza di fornire assistenza alle imprese e ai privati in maniera specialistica e su misura, stando al passo con i tempi, ho
focalizzato la mia attenzione e formazione sulle tematiche legate alla
digitalizzazione, alle nuove tecnologie e alla privacy.
Continuo pertanto a fornire assistenza nelle tradizionali materie civilistiche, quali il diritto di famiglia e successorio, la proprietà e i diritti reali, la tutela del consumatore, la responsabilità civile, nonché il diritto bancario ed il diritto del lavoro, ma fornisco supporto giuridico ad imprese e persone in maniera mirata anche in materia di innovazione digitale e privacy.
Sono nata a Lecco il 4 agosto 1984 e ho conseguito la laurea specialistica in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca nell’anno accademico 2007/2008, a pieni voti con lode.
Sono iscritta all’Ordine degli Avvocati di Lecco dal 2013.
Dopo un iniziale periodo di formazione in ambito di diritto civile, ho collaborato con un primario studio legale occupandomi esclusivamente di diritto bancario, per poi aprire autonomamente il mio studio di Lecco, del quale sono titolare da diversi anni.
Convinta dell’importanza di fornire assistenza alle imprese e ai privati in maniera specialistica e su misura, stando al passo con i tempi, ho focalizzato la mia attenzione e formazione sulle tematiche legate alla digitalizzazione, alle nuove tecnologie e alla privacy.
Continuo pertanto a fornire assistenza nelle tradizionali materie civilistiche, quali il diritto di famiglia e successorio, la proprietà e i diritti reali, la tutela del consumatore, la responsabilità civile, nonché il diritto bancario ed il diritto del lavoro, ma fornisco supporto giuridico ad imprese e persone in maniera mirata anche in materia di innovazione digitale e privacy.

Fornisco assistenza esclusivamente nel campo del diritto
civile, con particolare focus sul diritto delle nuove tecnologie e sulla privacy.
Mi occupo di consulenza, anche preventiva e finalizzata a limitare il rischio dei problemi e dei contenziosi giudiziali.
A seconda delle esigenze dei clienti, la consulenza può essere in presenza oppure a distanza tramite piattaforme di web conference.
Mi occupo poi di gestire le problematiche già sorte, sia a
livello stragiudiziale che tramite l’assistenza in giudizio,
davanti a Giudici di Pace, Tribunali e Corti D’Appello.
Per garantire ad ogni mio cliente il servizio più adatto alle sue esigenze, ho instaurato nel tempo una fitta rete di contatti e partnership con colleghi avvocati esperti in diverse materie, della cui collaborazione all’occorrenza mi avvalgo.
Fornisco assistenza esclusivamente nel campo del diritto civile, con particolare focus sul diritto delle nuove tecnologie e sulla privacy.
Mi occupo di consulenza, anche preventiva e finalizzata a limitare il rischio dei problemi e dei contenziosi giudiziali.
A seconda delle esigenze dei clienti, la consulenza può essere in presenza oppure a distanza tramite piattaforme di web conference.
Mi occupo poi di gestire le problematiche già sorte, sia a livello stragiudiziale che tramite l’assistenza in giudizio, davanti a Giudici di Pace, Tribunali e Corti D’Appello.
Per garantire ad ogni mio cliente il servizio più adatto alle sue esigenze, ho instaurato nel tempo una fitta rete di contatti e partnership con colleghi avvocati esperti in diverse materie, della cui collaborazione all’occorrenza mi avvalgo.
» Avv. Andrea Pietro Longoni:
Diritto della proprietà industriale e intellettuale.
» Avv. Samira Duccini:
Diritto Penale e Penitenziario
Master di II livello in Criminologia Forense.

È fondamentale oggi strutturare un'attività d’impresa in maniera solida e sicura dal punto di vista legale:
» permette di limitare il rischio di contenziosi, anche giudiziali, con clienti e fornitori;
» garantisce l’adeguamento alle normative in vigore, soprattutto in materia di privacy, evitando così sanzioni;
» conferisce valore e qualità al proprio lavoro, anche agli occhi
di potenziali futuri clienti.
Cosa si intende per sicurezza dal punto di vista legale?
Ogni realtà ha caratteristiche e quindi esigenze diverse.
Per esempio l’esigenza di installare sistemi di videosorveglianza, per cui occorre rispettare precise regole, anche nella conservazione delle immagini.
Oppure la necessità di dare incarico ad un web designer per la creazione di un e-commerce o di un sito vetrina, nei quali devono essere presenti privacy e cookie policy e idonee condizioni generali di vendita.
Oppure ancora di regolare il rapporto contrattuale con un nuovo cliente o un nuovo fornitore, nel qual caso se il contratto è stato controllato e scritto bene, difficilmente riserverà sorprese negative.

È fondamentale oggi strutturare un'attività d’impresa in
maniera solida e sicura dal punto di vista legale:
» permette di limitare il rischio di contenziosi, anche giudiziali, con clienti e fornitori;
» garantisce l’adeguamento alle normative in vigore,
soprattutto in materia di privacy, evitando così sanzioni;
» conferisce valore e qualità al proprio lavoro, anche agli occhi di potenziali futuri clienti.
Cosa si intende per sicurezza dal punto di vista legale?
Ogni realtà ha caratteristiche e quindi esigenze diverse.
Per esempio l’esigenza di installare sistemi di
videosorveglianza, per cui occorre rispettare precise regole,
anche nella conservazione delle immagini.
Oppure la necessità di dare incarico ad un web designer per la
creazione di un e-commerce o di un sito vetrina, nei quali
devono essere presenti privacy e cookie policy e idonee
condizioni generali di vendita.
Oppure ancora di regolare il rapporto contrattuale con un
nuovo cliente o un nuovo fornitore, nel qual caso se il contratto
è stato controllato e scritto bene, difficilmente riserverà
sorprese negative.
Un primo colloquio conoscitivo tramite strumenti di web conference o presso la sede delle società mie clienti, mi permette di conoscere la realtà aziendale e comprenderne insieme le esigenze attuali dal punto di vista legale, nonché ragionare su quali potrebbero essere le esigenze future.
In questo modo sono in grado di fornire un preventivo personalizzato per fornire una assistenza legale immediata, in ambito stragiudiziale, ogni qualvolta dovesse verificarsi il bisogno, anche a livello personale e non solo societario.
Il contratto prevede un corrispettivo mensile, tale da diluire
nel tempo i costi, e la possibilità di recedere liberamente in qualsiasi momento.
Solitamente concordo sin dall’inizio anche un trattamento personalizzato per il caso in cui si verifichi l’eventualità di contenzioso giudiziale.
Un primo colloquio conoscitivo tramite strumenti di web conference o presso la sede delle società mie clienti, mi permette di conoscere la realtà aziendale e comprenderne insieme le esigenze attuali dal punto di vista legale, nonché ragionare su quali potrebbero essere le esigenze future.
In questo modo sono in grado di fornire un preventivo personalizzato per fornire una assistenza legale immediata, in ambito stragiudiziale, ogni qualvolta dovesse verificarsi il bisogno, anche a livello personale e non solo societario.
Il contratto prevede un corrispettivo mensile, tale da diluire nel tempo i costi, e la possibilità di recedere liberamente in qualsiasi momento.
Solitamente concordo sin dall’inizio anche un trattamento personalizzato per il caso in cui si verifichi l’eventualità di contenzioso giudiziale.