Studio Legale Avvocata Elena Mandelli
Studio Legale Avvocata Elena Mandelli
Studio Legale
Avvocata Elena Mandelli

Cookie policy

Che cos'è un cookie e a cosa serve

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono salvate nelle cartelle del browser degli utenti durante la navigazione sui siti Internet e contengono alcune informazioni (indicazione del server da cui sono stati generati o il dominio, la durata o la data di scadenza ecc. ecc.). Il sito web consultato invia le suddette informazioni al browser che crea il cookie, archiviandolo nelle proprie directory. Durante la navigazione, i cookie che riguardano il sito che si sta navigando, vengono reinviati al server, che utilizza il valore del cookie per vari scopi, quali a titolo esemplificativo:

  • analizzare l'utilizzo che l'utente fa dei servizi e dei contenuti forniti dal sito, cosicché il proprietario del sito possa ottimizzarne l'esperienza di navigazione e i servizi offerti;
  • visualizzare contenuti video;
  • visualizzare le mappe di Google Maps;
  • visualizzare gli estratti e i pulsanti di condivisione dei social network.

Classificazione dei cookie

I cookie possono essere classificati a seconda del sito che li genera, a seconda della durata e a seconda della loro finalità d'uso.

  1. Classificazione dei cookie a seconda del sito che li genera:
  • cookie di prima parte - sono generati dal sito che si sta visitando, e solo tale sito può leggere questi dati;
  • cookie di terze parti: sono generati da altri siti, al di fuori di quello che si sta visitando. Quando si visita una pagina su un sito, si potrebbero incontrare contenuti inseriti da siti esterni quali Facebook, Twitter, YouTube o altri, e tali siti potrebbero generare dei cookie. Questo sito non ha controllo su di essi; gli utenti sono quindi invitati a controllare tali siti e la loro privacy policy, se si desidera avere ulteriori informazioni su tali cookie.
  1. Classificazione dei cookie a seconda della loro durata:
  • cookie temporanei (o di sessione): non hanno una data di scadenza, e sono cancellati non appena termina la sessione di navigazione o viene chiuso il browser;
  • cookie persistenti: hanno una data di scadenza e restano sul computer anche quando termina la sessione di navigazione o dopo aver chiuso il browser. Possono essere letti dal sito che li ha creati nelle successive visite allo stesso sito.
  1. Classificazione dei cookies a seconda delle loro finalità d’uso:
  • cookie tecnici;
  • cookie di profilazione;
  • cookie di analisi.

In dettaglio, combinando le classificazioni, si hanno:

  • cookie tecnici di prima parte - questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito. Sono di due categorie, temporanei (o di sessione) e persistenti (vedi sopra). Questi cookie sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che il visitatore non modifichi le impostazioni (con la possibilità però di non sfruttare al meglio o rendere inutilizzabili alcuni servizi offerti dal sito);
  • cookie tecnici per integrare funzioni di terze parti - questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all'interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l'uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito;
  • cookie di analisi di servizi di terze parti - questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti, ossia pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito e secondo la normativa vigente possono essere assimilati a cookies tecnici "qualora siano adottati strumenti che riducano il potere identificativo e la terza parte non incroci le informazioni raccolte con altre di cui già dispone" oppure possono essere assimilati a cookie di profilazione in caso contrario.
  • cookie di profilazione - sono quei cookie necessari a creare profili utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente all'interno delle pagine del sito.

Quali cookie utilizza il sito

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici di prima o terza parte e cookie analitici adottando sistemi che ne riducono il potere identificativo. In particolare, per quanto riguarda i cookie di Google Analytics e di Microsoft’s Clarity, essi possono essere considerati alla pari dei cookie tecnici, per due ragioni:

  1. raccolgono dati in forma "aggregata", non riconducibili a singoli utenti identificati o identificabili;
  2. è stata attivata l'anonimizzazione dell'IP del dispositivo di collegamento dell'utente (computer, smartphone o tablet) che diviene quindi irriconoscibile.

Pertanto, secondo la normativa vigente, il presente sito non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici, necessari al normale funzionamento del sito.

L'utente ha tuttavia la facoltà di negare il consenso all'utilizzo di tutti i cookie, con una o più di una delle seguenti modalità:

  • mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il sito (vedi a seguire);
  • mediante modifica delle impostazioni nell'uso dei servizi di terze parti.

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all'utente di utilizzare o visualizzare parti del sito.

Come disabilitare i cookie e gestire le preferenze

La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L'utente ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l'uso da parte dei siti. L'utente, inoltre, può normalmente impostare le preferenze del proprio browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del suo computer.

Al termine di ogni sessione di navigazione, l'utente può cancellare dal proprio disco fisso i cookie raccolti.

Se si vogliono eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Agli indirizzi sottostanti si possono ottenere istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser.

  • Microsoft Windows Explorer

https://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

  • Google Chrome

https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies

  • Mozilla Firefox

https://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

  • Apple Safari

https://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Modifiche alla presente cookie policy

La titolare del sito si riserva il diritto di modificare i contenuti della presente cookie policy in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L'utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il sito per essere informato su eventuali variazioni.

©2025 Avvocata Elena Mandelli - P.IVA 03255040135
Sito web sviluppato da Luca Olovrap
Fotografie scattate presso: Lotto Cinque Coworking - Malgrate (LC)
logo Elena Mandelli
©2025 AVV Elena Mandelli
P.IVA 03255040135
Fotografie scattate presso: Lotto Cinque Coworking - Malgrate (LC)
crossmenu